Salta al contenuto principale
Cerca

Servizio X - Idoneità alloggiative

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 14:21

Il certificato di idoneità abitativa è il documento a dimostrare che il cittadino extracomunitario dispone di un alloggio conforme ai requisiti di idoneità previsti dal D.P.R. 31 agosto 1999 n. 394 al fine di ottenere:

  • il primo permesso di soggiorno per lavoro (visto d’ingresso per lavoro);
  • il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno);
  • il ricongiungimento familiare/coesione familiare.

L’alloggio è considerato idoneo se:

  • si trova in condizioni igienico sanitarie compatibili con l’uso di abitazione;
  • è dotato di allacciamento idrico, elettrico e fognario;
  • gli impianti sono conformi alle normative vigenti in materia;
  • è presente almeno un servizio igienico dotato di lavabo, wc, aerato direttamente (o con ventilazione forzata) e dotato di allacciamento idrico e fognario.

L’attestazione di idoneità abitativa individua inoltre il numero massimo di persone che lo possono occupare, sulla base della superficie dei locali e della presenza dei servizi.

21-08-2025

Allegato 263.77 KB formato pdf

21-08-2025

Allegato 332.63 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy