Meccanismo di Feedback
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 09:51
Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
Le norme relative all'accessibilità sono contenute nella Legge 09/01/2004, n. 4, modificata dal Decreto legislativo 10/08/2018, n. 106, che ha recepito la Direttiva comunitaria 26/10/2016, n. 2016/2102.
In attuazione della Direttiva europea, AgID ha emanato le Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici, che indirizzano la Pubblica Amministrazione all’erogazione di servizi sempre più accessibili.
- Segnalazioni di non conformità:
- Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.
Segnalazione al difensore civico per il digitale