Tariffario e Pagamenti
Diritti SUAP
Dal 1° gennaio 2022 il servizio SUAP ripristinerà il versamento dei diritti di segreteria secondo le tariffe indicate di seguito:
Procedimento
SCIA > € 50,00
AUTORIZZAZIONE > € 100,00
CDS > € 150,00
COMUNICAZIONE > € 20,00
PARERE > € 30,00
COLLAUDO > € 90,00
Procedimenti esenti dal pagamento dei diritti di segreteria:
• cessazioni di attività
• semplici comunicazioni
• variazioni non sostanziali
Si ricordano di seguito le modalità del versamento, tramite il servizio PagoPA:
Α) Accesso al servizio:
- Accedere al portale IRIS Toscana (Per accedere al portale CLICCA QUI)
- Selezionare pagamenti spontanei nella barra rossa posta in alto ;
- Selezionare Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana scorrendo l’elenco verso il basso;
- Selezionare il tributo: DIRITTI DI SEGRETERIA
Β) Pagamento
Compilare i campi obbligatori del modulo on line aggiungendo, se del caso, eventuali note e di seguito, premere su continua ed accedere al riepilogo (ove fosse errato può essere cancellato premendo su cestino e rifacendo il percorso). Quando corretto, premere su paga:
completare con c.f. ed indirizzo e-mail;
Si prega di riportare nella causale del versamento le seguenti informazioni: generalità del richiedente, tipologia di procedimento SUAP (comunicazione, scia, autorizzazione, ecc...), comune di riferimento.
Per il pagamento è possibile provvedere con 2 modalità:
b1) direttamente on line previa autenticazione con identità digitale CNS, SPID, CIE
b2) tramite e-mail
oppure
b3) stampare l’avviso e provvedere al pagamento mediante esibizione dell’avviso stesso presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente al circuito pagoPA ove sarà possibile pagare in contanti, con carte o conto corrente (banca, tabaccheria, etc etc).
C) Ricevuta
La ricevuta di pagamento dovrà essere trasmessa in allegato alla pratica telematica.
In caso di mancato pagamento nei termini previsti sarà emessa posizione debitoria nei Vs confronti con addebito di interessi e spese.
Per informazioni e assistenza potete contattare il Numero Verde 800 098 594 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20 e il sabato dalle ore 8 alle ore 14.
Cliccando sul seguente link potrete scaricare il documento ripilogativo completo con tariffe, istruzioni sulle modalità di accesso, pagamento e ottenimento della relativa ricevuta:
Tariffario Servizi SUAP dal 01-01-22
In caso di richiesta di autorizzazioni deve essere allegato il modello di assolvimento delle marche da bollo che dovrà essere presentato contestualmente all'inoltro dell'istanza per via telematica.
Diritti ASL
NEL CASO FOSSE PRESENTE UN SUBPROCEDIMENTO IGIENICO-SANITARIO, DEVONO ESSERE VERSATI E TRASMESSI TRAMITE IL SUAP ONLINE ANCHE I DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER LA ASL.
I diritti ASL previsti per i procedimenti e gli endoprocedimenti igienico-sanitari sono riportati nel tariffario che trovate insieme a modalità di pagamento e a tutte le informazioni necessarie cliccando sul seguente link:
folder Diritti ASL - Toscana Sud Est
La tariffa di cui al codice Z34 (registrazione imprese del settore alimentare) è applicabile in caso di apertura iniziale, modifica attività o cambi ragione sociale.
Dal 1 gennaio 2022 sono stabilite su base nazionale le tariffe che gli operatori sono tenuti a versare alle Aziende UUSSLL per i procedimenti inerenti:
1- Riconoscimenti condizionati e definitivi degli stabilimenti alimentari
2- Riconoscimenti degli stabilimenti di mangimi
3- Riconoscimenti di sottoprodotti di origine animale
4- Riconoscimenti condizionati e definitivi degli stabilimenti di cui agli art. da 94 a 100 e da 176 a 184 del Regolamento UE 2016/429
5- Autorizzazioni rilasciate nelle funzioni dell’autorità competente
6- Registrazioni degli stabilimenti del settore alimentare (art. 6 del Reg. CE 852/04) e dei mangimi (art. 9 Reg. 183/2005) che sono effettuate con SCIA su canale telematico
Per le tariffe relative ai riconoscimenti comunitari e alle autorizzazioni nelle funzioni di autorità competente, l’importo non sarà corrisposto in modo anticipato dall’operatore ma sarà richiesto dall’Azienda USL sulla base degli accertamenti effettuati dalla UF SPVSA di zona.
Per quanto riguarda la tariffa forfettaria per le nuove registrazioni e gli aggiornamenti della registrazione, il cui importo è fissato in Euro 20,00, in attesa dell’adeguamento per l’utilizzo di Pago PA, continuano a restare validi i pagamenti effettuati con bollettino di c.c. postale o bonifico bancario fa effettuarsi su:
- per tutte le prestazioni che rientrano nell'ambito di applicazione del d.lgs. 32/2021 i pagamenti devono esser effettuati unicamente sul c/c dedicato ai proventi del dlgs 32/2021:
Provincia di Grosseto: IBAN IT 96 L 07601 14300 000048957443 o Conto Corrente Postale n. 48957443 intestati entrambi a "AZIENDA USL TOSCANA SUDEST “ Causale Proventi Dlgs 32/2021”;
- per tutte le altre prestazioni del tariffario della prevenzione che non rientrano nell'ambito di applicazione del dlgs 32/2021, rimane valido il seguente IBAN relativo al c/c postali già in essere avendo cura di specificare nella causale il codice della tariffa pagata:
IBAN IT 04 J 07601 14300 000012786588 - CCP 12786588 ZONA GROSSETANA (Grosseto, Colline metallifere, Amiata grossetana)
La ricevuta di pagamento dovrà essere inserita dall’operatore sulla piattaforma STAR per le successive verifiche di competenza.
Il decreto inoltre ESCLUDE:
- Gli enti del terzo settore di cui al D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117
- Le associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale della Protezione Civile di cui al D.Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1
Le tariffe per gli aggiornamenti della registrazione e del riconoscimento NON SONO DOVUTE nei seguenti casi:
- Sospensione o revoca del riconoscimento
- Sospensione e o cessazione dell’attività di uno stabilimento registrato
- Variazione della toponomastica
- Variazione di rappresentante legale di società di capitali
I nuovi importi vanno a sostituire le seguenti voci del tariffario regionale della prevenzione, che cesseranno pertanto di essere valide dal 1 gennaio 2022:
Z34 Registrazione/notifiche imprese del settore alimentare dei sottoprodotti e dei mangimi, comprese SCIA (nuove attività subingressi e variazioni tipologia produttiva)
Z34bis Notifica per manifestazioni temporanee collettive a scopo espositivo o commerciale, mostre, fiere, ecc…
SA6 Parere per rilascio dei riconoscimenti (Reg. 852/04 e 853/04) per modifiche strutturali e/o impiantistiche di stabilimenti di alimenti di origine animale e non animale e di sottoprodotti di origine animale già autorizzati/riconosciuti
SA7 Parere per aggiornamento dell’atto di autorizzazione o riconoscimento per variazione tipologie produttive di stabilimenti di alimenti di origine animale e non animale e di sottoprodotti di origine animale già autorizzati/riconosciuti
SA8 Parere per cambio della ragione sociale di stabilimenti ed intermediari riconosciuti/registrati operanti nel settore dell’alimentazione degli animali
T1 Riconoscimento rilasciato a stabilimenti ai sensi del Reg. 852/2004
T2 Cambio di ragione sociale di stabilimenti riconosciuti ai sensi del Reg. 852/2004
Vet30 Classificazione di nuove zone di produzione e stabulazione per una o più specie di molluschi bivalvi ed echinodermi
Ve36 Autorizzazione/Registrazione imprese di acquacoltura
Clicca sul seguente link per scaricare il testo completo del relativo decreto legislativo:
pdf Diritti ASL D.lgs. 2-02-21 n. 32 - Tariffe (40 KB)
Le tariffe di cui sopra non sono dovute in caso di cessazione attività.