Servizio X - VIA VAS
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 14:32
A livello locale, VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e VAS (Valutazione Ambientale Strategica) sono strumenti di valutazione per garantire la compatibilità ambientale dei progetti e dei piani. La VIA è focalizzata su singoli progetti o opere, mentre la VAS valuta l'impatto ambientale complessivo di piani e programmi che possono riguardare un intero territorio, come quelli di pianificazione territoriale. Entrambe le procedure mirano a proteggere l'ambiente e a promuovere uno sviluppo sostenibile, ma operano su scale differenti.
Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
A cosa serve: Valutare preventivamente gli effetti sull'ambiente di un singolo progetto (pubblico o privato) e accertarne la compatibilità con lo stato dell'ambiente.
Oggetto: Singoli progetti o opere.
Quando: In fase di realizzazione del progetto.
Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
A cosa serve: Integrare considerazioni ambientali nelle fasi di elaborazione e adozione di piani e programmi per garantirne la sostenibilità, e per la protezione della salute umana e della qualità della vita.
Oggetto: Piani e programmi di sviluppo territoriale, che possono includere più progetti.
Quando: In fase di pianificazione e programmazione.