Area di riferimento
SERVIZI AMMINISTRATIVI
Sostegno alle famiglie - Servizio II
Cosa fa
Il Servizio Sostegno alle famiglie gestisce in forma associata le procedure inerenti le prestazioni sociali relative alla L.448/98 art. 65 e al D.Lgs 151/2001 art. 74. (Assegno per il nucleo familiare e la maternità).
La gestione associata del servizio costituisce uno strumento sinergico mediante il quale gli Enti assicurano l’unicità di conduzione e la semplificazione delle la funzione assicurando, per i Comuni dell’Unione, la organizzazione integrata degli interventi in materia di contributi al reddito delle famiglie
I vantaggi:
·Omogeneità dei procedimenti e degli atti definitivi rispetto alle istanze avanzate dai cittadini-utenti;
·Facilità di accesso alle informazioni;
·Adempimenti contenuti e minor costi
·Rapporti agevolati tra Pubblica Amministrazione e cittadino
Servizi
Tramite il Servizio sostegno alle famiglie è possibile acquisire informazioni per le diverse prestazioni sociali e presentare domande relative a:
- Assegno di maternità
Circolari e informative di riferimento:
pdf Comunicato Dipartimento Politiche Della Famiglia - 2023 (75 KB)
- Assegno nucleo famigliare
È una prestazione economica abrogata a decorrere dal 1° marzo 2022 e sostituita dall’Assegno Unico Universale.
Assegno di maternità
È un contributo economico a sostegno della maternità per le donne che non ricevono altri trattamenti previdenziali di maternità oppure li percepiscono ma sono di importo inferiore (astensione obbligatoria di maternità erogata dall'INPS o altro ente previdenziale).
L'importo dell’Assegno mensile viene definito annualmente
A chi è rivolto
I servizi sono rivolti ai cittadini residenti nei Comuni dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana che sono in possesso dei seguenti requisiti:
·Avere un nucleo familiare composto da almeno tre figli minori di 18 anni;
·Avere un valore ISEE inferiore o pari a quello indicato annualmente
·Essere cittadini/e comunitari/e
·Essere cittadini/e extracomunitari/e in possesso di titolo di soggiorno valido
Quando
·Entro 6 mesi dalla data di nascita del figlio o dal suo ingresso nella famiglia nei casi di adozione o affidamento preadottivo
Accedere ai servizi
Le modalità di accesso ai servizi, insieme alla modulistica, sono definite negli avvisi pubblici resi disponibili periodicamente nell’ apposita sezione.
Documentazione necessaria per la presentazione della domanda
pdf Informativa domanda per richiesta assegno di maternità - 2023 (151 KB)
pdf Modulo domanda per richiesta assegnio di maternità - 2023 (142 KB)
pdf Modello 1 - Dichiarazione solo se richiedente diverso dalla madre - 2023 (213 KB)
Contatti
Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana
Loc. Colonia, 1 - 58031 Arcidosso GR
Tel. (+39) 0564 965 111 Fax (+39) 0564 967 093
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alberto Balocchi
Responsabile di posizione organizzativa
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. (+39) 0564 96 52 29
Ricevimento:
su appuntamento telefonico o tramite mail
Sandra Menichetti
Addetto
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. (+39) 0564 96 52 31
Ricevimento:
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Alessandra Benanchi
Addetto
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. (+39) 0564 96 52 47
Ricevimento:
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00