Area di riferimento

SERVIZI AMMINISTRATIVI
Servizi Scolastici - Servizio II

Cosa fa

Il servizio si occupa del coordinamento e della gestione dei servizi scolastici, delle iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto, bollettazione per l'addebito delle tariffe agli utenti e gestione dei relativi pagamenti compreso il recupero crediti.
Il servizio predispone inoltre le gare di appalto per le forniture e le prestazioni di servizi che sono necessari per l'erogazione di mensa e trasporto scolastici.

Il servizio fornisce assistenza e supporto nella gestione telematica dei servizi scolastici, nelle contestazioni e problematiche varie legate alla bollettazione, nei pagamenti ed informazioni varie urgenti.

Inoltre si occupa della verifica della qualità dei servizi erogati (qualità dei pasti e del trasporto).

Gestisce i solleciti di pagamento, il recupero dei crediti per le morosità pregressa.


Servizi

Servizi scolastici

  • Mensa

  • Trasporto

Diritto all studio

  • Fornitura gratuita libri di testo scolastici

  • Pacchetto scuola

  • Borse studio MIUR

Per accedere al Portale Genitori necessario alla gestione dei servizi scolastici CLICCA QUI

Informative e documenti

pdf Portale Genitori - Manuale disdetta pasto (400 KB)

pdf Portale Genitori - Manuale di utilizzo e Manuale pagamento (2.78 MB)


Iscrizione servizi scolastici mensa e/o trasporto a.s. 2022-23 

 

Dal 15 Giugno al 31 luglio 2022

Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l'anno scolastico 2022-23.

E' possibile chiedere i servizi per gli alunni iscritti alle scuole statali dell’infanzia, scuole pubbliche statali primarie e secondarie di I° grado dei Comuni facenti parte dell'Unione Comuni Montani Amiata Grossetana. Le iscrizioni devono essere presentate esclusivamente con modalità online.

 Il sistema informatico non consente l'invio delle domande di iscrizione di coloro che non sono in regola con i pagamenti.

 

Informative e documenti

pdf Informativa Iscrizione a.s. 2022-23 (247 KB)

pdf Tariffe a.s. 2022-23 (185 KB)


Mensa scolastica

Il servizio di refezione scolastica è rivolto ai nidi d’infanzia, alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado (attraverso la veicolazione dei pasti dai centri.

Il menù somministrato è validato dalla Asl e rispetta l’equilibrio tra i principi nutritivi necessari alla crescita del bimbo; per questa ragione i menù proposti nelle scuole costituiscono per le famiglie vere e proprie risorse per garantire ai propri figli un’alimentazione sana e corretta.

Tra i compiti del servizio di refezione scolastica c’è anche quello importante di diffondere le informazioni inerenti il servizio e il suo funzionamento. Attraverso la Commissione Mensa viene garantita la partecipazione diretta delle famiglie e delle scuole al funzionamento del servizio e viene attivata la collaborazione al suo miglioramento attraverso verifiche, incontri, riflessioni e proposte.

Informative e documenti

pdf Tariffe a.s. 2022-23 (185 KB)

pdf Modulo per addebito diretto SEPA-S.D.D. per il pagamento dei servizi scolastici (139 KB)

pdf Modulo di richiesta di rinuncia al servizio di refezione scolastica (59 KB)

pdf Modulo di richiesta di dieta speciale per motivi di salute o etico-religiosi (118 KB)

pdf Modulo di richiesta di modifica referente servizi scolastici (157 KB)

pdf Certificazione delle spese sostenute per i servizi scolastici anno 2022 (132 KB)

pdf Menu Primavera-Estate (493 KB)

pdf Menu Autunno-Inverno  (481 KB)


Commissione mensa

La commissione ha lo scopo di ottimizzare il servizio refezione scolastica, mediante l’esame e la valutazione delle eventuali problematiche e le proposte di alternative e il controllo aggiuntivo del servizio erogato con le seguenti finalità e funzioni:

· Realizzare un efficace collegamento tra l’utenza e l’amministrazione, facendosi carico di rappresentare le diverse istanze che provengono dalle famiglie;

· Vigilare sul buon andamento del servizio prestato e sulla rispondenza dello stesso ai bisogni degli utenti;

· Segnalare eventuali problemi disfunzioni del servizio;

· Monitorare il gradimento del pasto, anche attraverso schede di valutazione, predisposte d’intesa con l’amministrazione comunale;

· Suggerire soluzioni innovative per una più funzionale realizzazione del servizio, nonché iniziative finalizzate all’educazione alimentare dei bambini;

Informative e documenti

Riunione Commissione Mensa  24-03-2022 Determina n. 657/2022


Trasporti scolastici

Le finalità generali del servizio sono quelle di consentire agli alunni iscritti alle scuole dell’obbligo (e dell’infanzia) del territorio dei Comuni facenti parte dell’Unione Comuni Amiata Grossetana il raggiungimento del plesso scolastico concorrendo a rendere effettivo il diritto allo studio.

Il servizio viene fornito a richiesta ed è organizzato sulla base di itinerari già esistenti. I relativi percorsi, fermate ed orari vengono aggiornati all’inizio di ciascun anno scolastico, sulla base dell’andamento delle iscrizioni.

Informative e documenti

pdf Tariffe a.s. 2022-23 (185 KB)

pdf Modulo per addebito diretto SEPA-S.D.D. per il pagamento dei servizi scolastici (139 KB)

pdf Modulo di richiesta di rinuncia al servizio di trasporto scolastico (130 KB)

pdf Modulo di richiesta di modifica referente servizi scolastici (157 KB)

pdf Certificazione delle spese sostenute per i servizi scolastici anno 2022 (132 KB)


Fornitura gratuita libri di testo scolastici

L'Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, con l'obbiettivo di provvedere alla fornitura gratuita  dei libri di testo agli alunni della scuola primaria, indice una selezione pubblica finalizzata alla costituzione di un Albo di Rivenditori Autorizzati alla fornitura dei libri di testo.

l’Unione al fine di migliorare l'iter intende procedere alla dematerializzazione delle cedole librare e gestire la fornitura dei libri di testo agli utenti, da parte degli esercizi commerciali, attraverso un apposito applicativo web.

Tale sistema, inoltre, consentirà alle famiglie degli/delle alunni/e frequentanti la scuola primaria e residenti nei Comuni aderenti alla scrivente Unione, di ordinare i libri esibendo esclusivamente il codice fiscale del minore presso uno degli esercizi commerciali convenzionati.

Informative e documenti

pdf Avviso pubblico per la fornitura gratuita dei libri di testo scuola primaria a.s. 2022-23 (46 KB)

pdf Fornitura libri di testo alunni scuola primaria Elenco rivenditori autorizzati a s 2022 23 (151 KB)


Pacchetto scuola 

E' finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.

 

Pachetto Scuola a.s. 2022-23

Con Determinazione n.198 del 31.01.2023 l'Unione Comuni Montani Amiata Grossetana ha approvato la graduatoria dei beneficiari del "Pacchetto Scuola a.s. 2022-23" e con Determinazione n.284 del 14.02.2023 ha liquidato i relativi contributi. La suddetta graduatoria riporta il numero della domanda del richiedente e l’importo del contributo liquidato.

Si ricorda che i beneficiari del contributo dovranno mantenere la documentazione di spesa: scontrini o ricevute fiscali riguardanti libri e materiale scolastico ma anche spese relative ai servizi scolastici mensa e trasporto.

 

Informative e documenti

pdf Graduatoria Beneficiari a.s. 2022-23 (33 KB)

pdf Informativa a.s. 2022-23 - Allegato C (112 KB)


Borse di studio MIUR

a.s. 2020-2021

Si comunica che i beneficiari della “Voucher ministeriale Io Studio 2020/21” che non hanno ancora riscosso il beneficio assegnato entro la data del 31 marzo 2022
potranno recarsi presso gli sportelli postali per la riscossione entro il 31 MAGGIO 2022.

Tutte le informazioni in merito sono indicate sul sito ministeriale (Iostudio.pubblica.istruzione.it)

Informative e documenti

pdf Borse di studio art. 9 D.lgs n. 63-2017 Erogate dal MIUR a.s. 2020-21 ai sensi del D.G.R n. 376-2021 - Informativa sulla modalità di riscossione.pdf (185 KB)

pdf Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da presentare a Poste Italiane 2022 (189 KB)  


Regolamenti

pdf Regolamento interventi per il diritto allo studio (101 KB)

 


Contatti 

Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana
Loc. Colonia, 1 - 58031 Arcidosso GR
Tel. (+39) 0564 965 111 Fax (+39) 0564 967 093
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Alberto Balocchi
Responsabile di posizione organizzativa
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. (+39) 0564 96 52 29
Ricevimento:
su appuntamento telefonico o tramite mail  

 

 

 

TPL_ITALIAPA_BACKTOTOP